Michele Biafora
Nomination
{home}

Parentesi_aperta nel Sociale. Parentesi_chiusa

2003 La lirica "Celeste Illusione", per volere di Padre Gerardo Saldutto, viene collocata in via permanente, di fianco alla Croce del Terzo Millennio, nella Basilica dei Frati Minori Cappuccini, in Piazza dell'immacolata,6, a Foggia,frequentata da migliaia di fedeli. Lo stesso Padre Gerardo, da allora, legge frequentemente Poesie del Biafora, durante la messa.

2004 Michele Biafora è ospite d'onore, per l'Evento inaugurazione e dedicazione della Nuova Basilica di San Pio, in San Giovanni Rotondo. Nello storico pranzo del giorno prima, ove sono riuniti i Frati storici, molti dei quali, hanno convissuto per anni e predicato, e sofferto assieme a Padre Pio, Michele Biafora è ammesso, assieme al Maestro Bastiano da Montalbano, unici esterni, alla storica riunione.

2004 Per gli altissimi meriti umanitari, riscontrabili anche nelle sue Opere Poetiche, Il Consiglio Direttivo Generale dell'Accademia Internazionale Umanitaria di Milano, all'unanimità, delibera che il Poeta sia insignito dell'Onorificenza di Accademico Onorario Honoris Causa, che solo pochissimi Personaggi, in passato hanno ricevuto, tra i quali, il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, l'Astrofisico della NASA, Astronauta Dott.Don Lind, Apollo 13, il Console degli Stati Uniti d'America Jeffrey Murrey,ecc.

2004 Al Poeta Biafora, viene chiesto di premiare personalmente "Il Carabiniere dell'Anno", Manifestazione che seleziona ed insignisce per le Forze dell'Ordine, coloro i quali si sono distinti in atti eroici. Cinque Reali Siti, (Foggia).

2005 Anche nel 2005, Michele Biafora è chiamato ad insignire il "Carabiniere dell'Anno". Cinque Reali Siti, (Foggia).

2008 In Novembre, nella splendida cornice della Basilica S.Maria delle Grazie di Milano, ov'è custodito il "Cenacolo di Leonardo da Vinci", Michele Biafora, dinnanzi alla sala gremita, presenta la sua ultima Opera Poetica, "Celeste Illusione". I proventi derivanti dalle vendite dell'Opera, per i prossimi dieci anni, andranno alla stessa Basilica, che necessita di rifacimenti strutturali.

2008 Nella stessa occasione, Basilica S.Maria delle Grazie, il Generale dei Carabinieri Basilio Viola, insignisce Michele Biafora, dello Scorpione d'Oro, Riconoscimento Distintivo elargito soltanto in rarissimi casi.

2009 Presso l'Hotel Principe di Savoia, in una splendida serata di gala, il Poeta Biafora, riceve il Premio Internazionale,"Il Dono dell'Umanità", assegnato ogni anno, ai Personaggi che più si sono distinti nel sociale. A premiare personalmente il Biafora, è il Generale dell'Esercito Italiano Forze NATO, Gen. Giovanni Fantasia, in alta uniforme. Tra i Premiati, Claudio Brachino, giornalista, Martina Colombari, attrice, On. Irene Pivetti, Douglas Maicon, calciatore Inter, Gil Lopes, tre volte Campione del Mondo di Aerobica, Ivana Spagna, cantante. Ospite d'Onore, Maria Antonietta Berlusconi, sorella del Premier.

2009 L'Università Internazionale "Gaetano Salvemini" di Roma, assegna al Poeta Michele Lorenzo Biafora, la Laurea Honoris Causa in Scienze Poetiche e Letterarie.

2009 Diviene Socio "Onorario" del prestigioso Friday Club di Milano.

2010 La città di Salerno, istituzionale ed artistica, dedica al poeta Michele Lorenzo Biafora la giornata del 26 Aprile. Presso il Circolo Ufficiali di Salerno, in via S. Benedetto, nel prestigioso salone "Papa Gregorio VII", il poeta conferenzia sull'importanza della poesia oggi.
Nell'ambito della stessa riunione, viene ufficializzata la nuova candidatura per Michele Lorenzo Biafora al premio Nobel per la letteratura, dalla Università Internazionale Gaetano Salvemini di Roma (Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione).

2010 Diviene Dirigente Nazionale del Comitato Nazionale per la Demo-Merito-Sorte-Crazia, cui fanno parte oltre centomila uomini di alto spessore morale e umanitario.

2012 E' Candidato al Premio Nobel per la Letteratura 2012

2012 Su espressa richiesta del suo grande amico il Reverendo Padre Gerardo Saldutto (Convento dei Frati Minori Cappuccini di Pietrelcina) il Poeta Michele Biafora collabora scrivendo sulla rivista "La Terra di Padre Pio".

{audio}
Michele Biafora
Accademia Tiberina Marzocco III Millennio Neoumanista
Accademia Tiberina Marzocco Accademia Umanitaria Neoumanista